venerdì 21 marzo 2008

La Douce Salade du Bergere

Chi l'ha detto che le insalate sono tristi?

150/200 gr di pancetta affumicata (più ce n'è meglio è)
200 gr di feta, o quartirolo, o formaggio di capra stagionato
4/5 fette di pan carrè
aglio
olio, limone, pepe
ovviamente insalata, quella che preferite voi - pasqualina, songino, chioggia, vanno tutte bene: il massimo è la misticanza, ma sono gusti.

prima di tutto, il grande dibattito sull'insalata: quando mia mamma ha scoperto che facevo uso di insalte in busta, si è scatenato il putiferio.
Le insalate in busta sono innegabilmente comode, danno la sensazione che sia sufficiente aprire la busta e metterla nel piatto, cosa che dopo 8 o 9 o 10 ore di lavoro mette già decisamente di buon umore. in realtà, se provate a lavarle, anche loro, le "già-lavate", rilasciano una discreta quantità di terra, sic. altro inconveniente delle insalte imbustate è il costo: con gli stessi euri, vi portate a casa almeno 3 mazzi di insalata selvaggia: certo, dovete lavarla e cercarle un sacchettino da stipare in frigo e sarà certamente di più di quanto voi non riuscirete mai a mangiarne in una intera settimana, ma è questione di una decina di minuti, non di più, e al massimo potete usare l'eccedente per fare un tonico per il viso calmante e antilucido (la migliore è la lattuga!)
insomma, ognuno ha le sue ragioni per l'una o per l'altra. unico mio consiglio testato sul campo è di dare comunque una lavata anche a quelle in busta.

bene, accendete il grill del forno, strofinate dell'aglio sulle fette di pan carrè e tagliatelo a cubotti; io poi le travaso in una ciotolona e ci metto un pò di olio toscano della Piniz, e lo rimesto con le mani.
prendete la pancetta, tagliatela a striscioline o quadratini, e mettetela in una padella calda ad abbrustolirsi. a me piace croccante, a nicola piace media: anche qui, filosofie diverse, insalate diverse.
lavate l'insalata, tagliate il formaggio e date un occhio al pane: va bene croccantino, ma bruciato è una sconfitta gastronomica
in una ciotola mettete olio, limone e pepe, e con una forchetta girate velocemente finchè non diventa una salsina densa e di un bel giallo pallido.
abbiamo praticamente finito: mettete in in una bella ciotola da tavola insalata, pancetta, formaggio e crostini. io poi per altri 2-3 minuti metto tutto ancora sotto il grill caldo priam di servire, per ingentilire la consistenza del formaggio.
servite con la salsina a parte.

un'ottima variante della bergere, potrebbe essere aggiungendo noci, e mettendo l'aceto balsamico al posto del limone. oppure sostituire i crostini con delle fette di pane grigliate con sopra del saint maure (o qualsiasi formaggio di capra molle con crosta), e condita solo co olio, sale e pepe. insomma, à chacun sa choice!

allora, sono ancora tristi le insalate?

(musica: bob dylan - lay lady lay)

Nessun commento: